Protezione Truecrypt avanzata AES e SHC-512
Creare cartelle criptate con Truecrypt, rappresenta la massima aspettativa di sicurezza ad oggi dsponibile, infatti grazie agli speciali algoritmi e codici di cifratura AES e SHA 512 è possibile realizzare file e cartelle cryptate indecifrabili da malintenzionati.
Inoltre grazie alla tecnologia di analisi delle immagini e dei pixel, possiamo associare alle nostre cartelle criptate un file immagine, che rappresenti la chiave per aprire le nostre cartelle. Si tratta di un sistema che ha come punti di forza la possibilità di utilizzare le disposizioni uniche dei pixel in ogni immagine, e la difficoltà da parte dei malintenzionati di trovare la “password” immagine sul proprio computer.
Criptare una cartella a cosa serve?
Anzitutto si possono conservare i propri dati in un backup sicuro, in questo caso le cartelle criptate possono raggiungere dimensioni di Gigabyte.
Se in abbinamento a questo, utilizziamo anche un software per la condivisione online come Dropbox, allora il tutto viene reso molto piu utile e divertente. Pensate infatti alla possibilità di condividere file con i vostri amici, online e senza alcun timore che questi vengano scrutati e visionati da altri.
Ma scopriamo attraverso una semplice guida passo passo, come creare una cartella criptata a prova di malintenzionato: Creare cartelle criptate – Truecrypt
Il software è disponibile sul sito ufficiale truecrypt.org.