Playstation e firmware 3.56

PS3 addio all'hacker

A poca distanza dal rilascio ufficiale dell’firmware 3.56 di Playstation 3, si ritorna a parlare di un argomento piuttosto scottante. Ricordiamo alle persone interessante, che Sony ha recentemente rilasciato un nuovo firmware per bloccare definitivamente la modifica della console.

Uno scopo nobile per dire basta all’hacking spudorato avvenuto sulle precedenti versioni. Oltre a questa novità integrata da Sony, pare che il futuro della Playstation 3 sarà ancora più “nero”. Secondo alcune fonti, all’interno del nuovo software di sistema risiederebbe un rootkit, ossia una sorta di piccolo programma spia in grado di controllare qualunque console connessa ad internet.

Perché introdurre questa funzionalità? Semplice, in questo modo, Sony avrà la possibilità di localizzare in maniera super veloce, l’utente che utilizzerà software non originali. Appena lo staff dell’azienda nipponica, si accorgerà di un utilizzo improprio della console, eliminerà l’utente dal PSN bannandolo.

La licenza Sony, che si accetta all’accensione della console, autorizza simili intromissioni al punto 3; naturalmente però non mancheranno critiche se tale feature dovesse essere confermata, nonostante le buone intenzioni finali. Che ne pensate di queste pratiche attivate da Sony? Non vi sembrano un po’ troppo restrittive?

Sicuramente bisogna fermare in qualche modo, la continua modifica della console Sony, ma farlo in questo modo potrebbe diventare anche controproducente.