Nielsen studi sul mobile e gli annunci pubblicitari
Nielsen, la famosa società di statistiche legate al web, ha raccolto dati sul tipo di applicazioni scaricate dagli utenti su smartphone e tablet, ed ha rilevato che la maggior parte degli utenti preferisce il download di applicazioni gratuite, anche se per alcune tipologie di applicazioni si è pronti a pagare.
La maggior parte degli utenti intervistati ha installato in media circa 33 applicazioni ed ha preferito pagare per le applicazioni riguardanti i giochi. Al secondo posto nella classifica della applicazioni a pagamento troviamo quelle riguardanti i navigatore satellitari.
Inoltre vengono ben visti gli annunci pubblicitari: il 51% degli intervistati ha dichiarato che non creano problemi i messaggi pubblicitari se ciò garantisce loro di poter godere di applicazioni gratuite.
Il discorso sembra farsi contraddittorio per le applicazioni video riguardo alle quali il 73% degli intervistati ha dichiarato che preferirebbe avere apps possibilmente con pochi adv, gratuite oppure a costi di abbonamento molto bassi.
Alla fine il dato certo è che piuttosto che pagare le applicazioni, la maggior parte degli utenti accetterebbe, se proprio fosse necessario, la presenza di vari annunci pubblicitari.
Del resto non è la stessa cosa che succede quando le persone guardano i vari programmi in TV, dove ci sono gli sponsor che hanno finanziato le trasmissioni ?
Ormai il mercato del mobile è un’ altra fetta di mercato a cui i media e le aziende devono puntare, magari finanziando loro qualche app, perchè no?
Voi che ne pensate ?