Monitorare consumo e prestazioni batteria o Ups
Monitorare la qualità della batteria e la sua durata con BatteryMon, software concepito per Windows che permette agli utenti di monitorare le prestazioni delle batterie dei notebook e gruppi di continuità Ups, per riuscire a determinarne lo stato ed il corretto funzionamento.
La funzione più interessante consiste nel poter visualizzare graficamente la presenza di carica e diagnosticare un eventuale problema delle celle della batteria, grazie alle statistiche dettagliate si possono valutare le prestazioni della batteria, i tassi di consumo energia previsti, visualizzare il punto critico ed effettuare il confronto delle prestazioni al passare dei giorni o con altre batterie.
Le batterie, essendo di natura chimica, sono soggette ad usura, corrosione, perdita di efficienza e totale rottura a causa di eventi come corto circuiti e fulmini. Data la loro inevitabile propensione alla riduzione di prestazioni nel tempo, è importante essere in grado di individuare e monitorare funzionamenti anomali, così da prendere provvedimenti nel caso questi si presentano.
BatteryMon ha le seguenti caratteristiche:
- Livello di carica della batteria è rappresentata graficamente in tempo reale, insieme ad una linea di tendenza e confronto con altri dispositivi in stato ottimale.
- Un file di registro consente di registrare il livello di carica della batteria e altre statistiche per l’analisi successiva.
- Si può selezionare un periodo campione dell’efficienza della batteria per confrontarla successivamente.
- Una guida efficace per l’uso corretto del software.
- Sistema dettagliato e informazioni sullo stato di ogni batteria installata.
- Una interfaccia comprendente un modulo per testare e valutare le prestazioni della batteria, mentre è sotto carica.
- E’ possibile minimizzare tra le TrayIcon la finestra che mostra lo stato di carica della batteria così come percentuale di vita, tempo stimato di funzionamento e con effetto grafico di trasparenza regolabile.
Il sistema è compatibile con ogni batteria di notebook o Ups di computer fissi ed è disponibile per Windows, in programma infatti è in grado di comunicare attraverso la specifica ACPI (Advanced Configuration Power Interface) i dati relativi alla batteria. Nel caso di pc molto vecchi è possibile che tale specifica non sia supportata.
Caratteristiche interfaccia
Status: Indica lo stato attuale della batteria, specificando se questa è carica, scarico, non in uso.
Produttore: Il nome della società che produce la batteria.
Nome dispositivo: Questo è di solito il numero di modello della batteria, come definito dal costruttore.
Numero di serie: Il numero seriale del dispositivo, come definito dal costruttore.
Unique ID: Una stringa di identificazione, che è unica in tutte le batterie.
Tempo restante: Una stima approssimativa di quanto tempo rimane prima che la batteria sia completamente scarica.
Batteria Temperatura: la temperatura all’interno della batteria.
Data della fabbricazione: La data in cui la batteria è stata prodotta.
Tipo di utilizzo: Indica se l’uso della batteria è quello di fornire energia in modo normale o se la batteria è usata come semplice fail safe e dispositivo di backup per evitare lo spegnimento del pc.
Chimica: il tipo di batteria.
I valori tipici sono: piombo, litio, nichel-cadmio, nichel-idruri metallici, Nichel Zinco, ricaricabile alcalino-manganese.
Potenzialità: La capacità teorica di carica della batteria nuova. Misurata in milliwatt ore MWh per la maggior parte delle batterie.
Tensione: La tensione della batteria in Volt della corrente che fluisce attraverso i terminali della batteria.
Charge Rate: Il tasso attuale di carica della batteria o di scarico. Per la maggior parte delle batterie questo valore sarà in MWh.
Per tutti gli interessati, che vogliono proteggere il proprio pc, notebook o la propria batteria il download gratuito della versione trial 30 giorni è disponibile sul sito ufficiale passmark.com, mentre il software completo è disponibile al prezzo di 24.00 $.