Microsoft: le novità del 2012

ballmer microsoft

La Microsoft, nel corso del 2011, ha anticipato molti cambiamenti che dovrebbero concretizzarsi nel 2012, un anno di svolta ed innovazioni per la società.

Infatti, come sappiamo, Microsoft ha stretto un ‘alleanza con Nokia, ma solo nel 2012 si potranno effettivamente vedere i frutti della partnership. Per ora Windows Phone non ha ancora fatto breccia sugli utenti anche se la Microsoft spera in Nokia per espandere la sua piattaforma telefonica.  Le prove effettuate con il rilascio del Nokia 710 e 800 hanno in parte deluso gli analisti, per le vendite non entusiasmanti.

Tra i nuovi progetti in cantiere c’è poi la creazione di una piattaforma comune tra il sistema operativo fisso, mobile, delle console e del settore aziendale, quindi tanto il PC , il settore mobile e dei tablet, o anche TV, avranno un unico software Microsoft legato con il cloud.

Alla base di questa idea c’è Windows 8 e sopratutto un nuovo tipo di design, la cosidetta interfaccia “metro” che verrà è già presente in Windows Phone ed è stata introdotta anche in Windows Azure, gestore di applicazioni server, e presto su Xbox

Come per l’Apple, tutti i vari dispositivi che utilizzeranno i sistemi Windows potranno condividere servizi come Windows live e SkyDrive e conservare le loro applicazioni nel cloud.

L’altra grande scommessa della Microsoft riguarda il settore sempre più in crescita dei tablet. Ovviamente questa sfida è molto legata al successo di Windows 8 per tablet.

Un fallimento in tale mercato non provocherebbe certo la rovina della società, ma ciò si tramuterebbe in un minore potenziale di crescita, sopratutto perchè i tablet stanno lentamente sostituendo i PC. Indubbiamente chi sarà soddisfatto di Windows 8 sui PC, sarà più invogliato a comprare tablet o smartphone con lo stesso sistema operativo. Come si può vedere, quindi, tutto ruota intorno a Windows 8 e non ci resta che aspettare febbraio, quando dovrebbe uscire la beta ed osservare le reazioni del pubblico.