Larry Page e i problemi di Google
Dopo l’annuncio del cambio della guardia alla guida di Google, ecco arrivare le prime decisioni ufficiali approvate non più dò trio formato da Schmidt, Page e Larry Brin ma dal solo Page.
Page si occuperà sopratutto dello sviluppo del prodotto e dello sviluppo di nuove tecnologie, mentre Schmidt si concentrerà con le relazioni esterne e nei rapporti con clienti, imprese ed amministrazioni.
Non è proprio un momento di massima calma per Google, dopo la denuncia presentata all’antitrust alla Commissione Europea dalla Microsoft: l’azienda accusa Google di aver ostacolato l’accesso a YouTube da parte dei telefoni con Windows Phone 7, al quale invece puo’ accedere tranquillamente qualsiasi telefono Android.
Ora Google , oltre a dover difendersi dall’accusa di aver monopolizzato il mercato della ricerca , dovra’ gestire la situazione divenuta sempre più difficile in Cina, lasciando quindi il mercato in mano di Baidu, in procinto di creare un sistema operativo e un browser originali.U
Altra situazione molto delicata e’ quella che vede l’azienda al centro della cattiva immagine provocata dalla vicenda relativa ai dati provenienti da reti wireless che avrebbe ammesso di aver raccolto tramite i sistemi inizialmente usati per Street View, violando le leggi relative alla privacy in vari paesi come l’UK, l’Australia ecc.
Ultimo neo nel cammino vincente della società è quello relativo ai social network dove Buzz e Orkut, non si sono sviluppati come sperato, potendosi così considerare dei veri e propri fallimenti.
Riuscirà la guida di Larry Page a risolvere tutti questi problemi che appannano il successo di Google ?