Guida per creare calendari con 5DFly Foto Design
5DFly Foto Design è uno speciale software di photo editing, che permette di creare album fotografici, calendari, biglietti di auguri, annunci per bambini e tanto altro direttamente con le nostre foto digitali. Il programma offre il supporto per livelli di immagine, come photoshop e tool per caricare oggetti all’interno di una foto direttamente con il Drag and Drop.
Si possono effettuare anche controlli avanzati delle immagini, regolare il colore e la luminosità, inserire cornici, ombre, e tanto altro. Infine possiamo salvare il risultato in formato ad alta risoluzione o video, slideshow, flash e powerpoint. Gli effetti automatici sono la caratteristica piu attraente, che permettono di modificare in tanti modi le proprie foto. Si tratta di un programma completo, utile e divertente per tutti coloro che desiderano modificare o creare con le proprie foto senza essere esperti di programmi di grafica.
Guida alla creazione di un calendario
Il programma presenta una interfaccia molto semplice da utilizzare, anzitutto possiamo vedere i vari effetti divisi per categorie: Baby, Love, Family, Friends, Travel, Other..
Siccome tra gli effetti non ho trovato niente che faccia al caso mio, mi è bastato andare sul link posto in alto a destra del programma, ovvero Download more photo templates per poter scaricare gratuitamente ogni effetto che mi è piaciuto.
Io personalmente ho scelto il tema calendario Happy Calendar 2, che è stato salvato nella cartella download. Non ci resta che aprire di nuovo il programma, e cliccare su Install Template, andando a richiamare proprio il file appena scaricato.
Il nostro template verrà automaticamente salvato all’interno di una delle cartelle citate all’inizio. Infatti il tema Happy Calendar 2 è disponibile nella cartella Family.
A questo punto dopo aver cliccato due volte sul template, compare una finestra che ci avverte di inserire 13 fotografie all’interno del programma per comporre l’intero calendario. Come esempio io vi inserirò le mie foto scattate ad Halloween, per un calendario da paura! :)
Aggiunte le foto, il programma automaticamente ha creato il mio calendario, pronto per la stampa a risoluzioni elevate, inoltre possiamo effettuare delle modifiche sulle foto che non ci sembrano ben allineate. Il risultato ottenuto è professionale e tutti invidieranno il vostro calendario personalizzato!
Giancarlo, aggiungiamo alla guida anche il procedimento di salvataggio e stampa. Caricato il progetto non ci resta che salvarlo. Anzitutto clicchiamo su Save nel menu principale in alto, questo ci consente di conservare il progetto calendario per poterlo modificare nuovamente. Mentre per stamparli clicchiamo in basso a destra su Next -> Render & Output come mostrato nella foto seguente:
Ora attendiamo la creazione del nostro calendario, si tratta di un processo lungo alcuni minuti. Dopodichè è pronto il nostro file per la stampa. E l’ultimo passaggio è quello di stampare il documento, con la nostra stampante A4 oppure possiamo caricare il file su di una penna USB e stamparlo in un negozio specializzato.
Requisiti: Windows 98/Me/2000/XP/2003/Vista/7/NT e Mac
Licenza: Freeware mentre $39.95 la versione completa (Serve ad eliminare il watermark dalle foto).
Lingua: Inglese
Autore: 5dfly.com
Download: Scaricare 5DFly Photo Design