Fapav-Telecom: aggiornamento

Fapav-Telecom: aggiornamentoCome risulta da molte parti in rete la vicenda fra Fapav e Telecom si fa sempre più incandescente e la Fapav avrebbe richiesto i dati degli utenti a cui corrisponderebbero gli indirizzi IP colpevoli di violazione del copy-right.

La Telecom risponde dicendo che in Italia non c’è alcuna legge tipo l’hadopi 2 francese che costringe gli ISP ad un intervento attivo sulla rete o a consegnare dati in violazione delle leggi della privacy senza previa autorizzazione del tribunale.

Lo stesso garante tramite il suo legale Fiorentino invita la Fapav ad non usare nel procedimento legale dati ottenuti violando le leggi sulla privacy.

Ma la Fapav sta cercando di rivoltare le carte portando il procedimento a proprio vantaggio dicendo di non aver visualizzato né immagazzinato nessun indirizzo IP, che sarebbe quindi rimasto anonimo ma di essersi limitata a rilevare 2,2 milioni di download illegali utilizzando servizi pubblici come Whois, senza spiare gli utenti e violare le leggi della privacy vigenti in Italia riservandosi così poi di chiedere a Telecom i nomi.

Insomma come vediamo la battaglia è serrata da entrambe le parti, cosa vincerà la tutela del diritto d’autore o quella della privacy? Vi aggiorneremo ancora.