Defrag sistema e spazio libero

deframmentare-spazio-libero-file-cartelleIl defrag è quella pratica che permette di recuperare ordine sul proprio hard disk, evitando di avere file distribuiti in maniera casuale, ciò permette di recuperare velocità e prestazioni di sistema. Gli speciali algoritmi di Disk Defrag permettono di ottimizzare i file di sistema, anche quelli riservati e non accessibili, e consente di deframmentare anche la parte vuota del disco.

disk-defrag-deframmentare-analizzare-disco

Ora vediamo queste caratteristiche in dettaglio:

  • Ottimizzare file di sistema
    Disk Defrag è capace di individuare i file di sistema e di spostarli nella parte dell’hard disk più veloce. Sarà possibile inoltre spostare file di dati dalle aree riservate MTF così da non causarne mai la frammentazione. Per una comprensione maggiore:

    I file di sistema sono necessari al sistema operativo per eseguire le sue numerose funzioni. Questi file utilizzati da windows, possono essere sparsi per l’intero Hard disk e si possono mescolare ad altri file, il sistema adottato dal software riduce al minimo i tempi di caricamento e migliorano notevolmente le prestazioni generali del computer.

    Di norma il sistema NTFS riserva il 12,5% dello spazio su disco per i record MTF. Tuttavia, quando lo spazio restante si sta esaurendo, la sezione riservata ai file MFT viene utilizzata per memorizzare file dati, e questo può causare la frammentazione di questa area riservata. In risposta a tale problematica, Disk Defrag è in grado di ordinare e compattare anche la partizione MFT nel caso siano presenti segni di frammentazione.

  • Consolidare spazio libero
    Oltre alla deframmentazione dei file, Disk Defrag è in grado di deframmentare lo spazio libero su disco. Tale spazio verrà incorporato in un unico file contiguo, così da prevenire la frammentazione dei file.

    Si tratta di un processo che elimina la presenza di “buchi” su tutto il disco. Windows di solito inserisce i file in ordine, ma se vi sono presenti dei buchi, questi vengono saltati e di conseguenza si crea la frammentazione.

    La tecnologia appena descritta elimina il problema alla radice, impedendo il crearsi di buchi e quindi di possibili aree soggette a frammentazione.

  • Elenco file frammentati
    Ulteriore possibilità è quella di visualizzare l’elenco dei file frammentati, selezionarli da una lista e scegliere, quali frammentare e quali ignorare, in base alla loro posizione.

Maggiori informazioni sul software sono disponibili sul seguente articolo, mentre il download gratuito è disponibile sul sito ufficiale auslogics.com.