Condividere desktop in remoto con Android – TeamViewer
Condivisione desktop tra cellulari Android, o tra cellulare e Pc, con TeamViewer, software al top della sua categoria che abbiamo già recensito in un nostro articolo riguardante piattaforme Windows, Linux o Mac. La novità di oggi è che il software è eseguibile dai cellulari Android, e si tratta di una vera e propria innovazione.
Una volta installato avrai la possibilità di collegarti in remoto dal Pc al tuo Android, o viceversa, in entrambi i casi, puoi visualizzare lo schermo dell’altro dispositivo e gestirlo come se fossi tu in prima persona.
Il software funziona tramite connessione internet, e pertanto non esistono limiti, nè distanze! Potrete collegarvi al cellulare di un vostro amico o familiare che è dall’altra parte del mondo se solo vorreste! Si tratta di un software dalle enormi potenzialità che applicato ai cellulari, offre infinite possibilità.
Per eseguirlo nella maniera corretta, è indispensabile averlo installato sia sul pc, sia sul cellulare android che si desidera collegare in remoto. Avviare la connessione remota è semplice, infatti una volta aperto il software, ogni Pc o dispositivo cellulare visualizzerà il proprio ID e la propria Password, basta cedere questi dati alla persona con il quale si desidera avviare la connessione in remoto, ed il gioco è fatto!
Per motivi di sicurezza, le password saranno cambiate ad ogni avvio del programma.
Ma esiste un trucco per evitare di cambiare sempre password, e consiste nel creare il proprio profilo all’interno del programma TeamViewer da My Computer > Aggiungi Partner.
La qualità di visualizzazione è a scelta dell’utente, ma il mio consiglio è di configurare una qualità molto bassa, così da aumentare le prestazioni e la velocità di reazione del software. Se impostiamo qualità bassa, otterremo un degrado dei colori da 16 Milioni a 256 Mila, ma dato che la funzione del programma è quella di controllare un’altro dispositivo in remoto, allora è giusto preferire la velocità alla qualità. Tali impostazioni sono raggiungibili dal menu Opzioni > Qualità.
In più, oltre alle numerose ed allettanti caratteristiche, ha anche una interfaccia User-Friendly tanto da risultare estremamente efficiente e semplice da usare. Vi parlo del miglior software di controllo remoto sia per Windows, Mac, Linux ed ora anche per Android ed iOS.