Come installare e utilizzare Teamweaver

condividereCome installare e utilizzare Teamweaver è la guida ad hoc per coloro che devono assistere i propri familiari, amici o utenti in remoto e hanno bisogno di spiegare attraverso semplici passi la procedura di installazione e primo utilizzo del software.

Se in precedenza installare il programma poteva essere la parte meno semplice, ora questo problema è risolto. Ma vediamo come procedere:

Anzitutto bisogna accedere al sito ufficiale teamviewer.com e scaricare il programma, disponibile per Windows, Mac e Linux.

Una volta scaricato il programma bisogna avviarlo e comparirà una finestra come nella foto sottostante. Questa finestra ci permette di scegliere se installare il programma sul proprio pc oppure se utilizzarlo in versione Portable, senza installazione, evitando di occupare spazio sul proprio Hard Disk, ed utilizzarlo solo quando necessario. Pertanto scegliamo Avvia.

installazione_o_avvio_teamviewer

Terminata la procedura di avvio del programma, vedremo comparire una finestra come nella foto sottostante, che presenta evidenziati in blu due valori, ID e PASSWORD che saranno necessari al vostro assistente per permettergli il collegamento remoto.

connessione_desktop_teamviewer

Una volta che il vostro assistente inserisce i dati relativi al vostro pc, sarà in grado di utilizzare il computer a distanza, visualizzare il desktop e potrà così risolvere tutti i problemi. Inoltre non abbiate timore per quanto riguarda la sicurezza, in quanto una volta chiuso il programma il desktop sarà nascosto a tutti e la connessione utilizzata per il collegamento remoto è criptata con AES, ovvero i codici di cifratura ad oggi piu avanzati.

Se deisderate capire al meglio anche le impostazioni e le funzioni del programma non vi resta che seguire il prossimo articolo relativo a Teamveawer.