Le retribuzioni annue del primo semestre 2015 sono pari a 28.653 euro ma i divari fra le diverse cat...
I vantaggi per i dipendenti pubblici, nonostante il blocco degli stipendi dal 2011, rispetto a...
I dirigenti delle Province, con una spesa media nel 2013 di 97.44 euro, sono i più pagati in ...
Secondo gli ultimi dati emersi da una indagine del Codacons, tra il 2008 ed il 2014 le famiglie ital...
Oltre la metà dei lavoratori dipendenti delle società di capitali, guadagna sette volt...
Pensioni e buste paga degli italiani dal 2010 molto più leggere a seguito dell’aumento ...
Disoccupazione in crescita e stipendi fermi. È quanto emerge dal Rapporto sulla Coesione Soci...
Un piano da 5 miliardi per ridurre il cuneo fiscale: taglio all’Irap e ai contributi Inail pag...
L’Italia nella classifica dei “salari” occupa la dodicesima posizione nell’U...
In periodo di grave crisi aumentare lo stipendio dei top-manager pubblici sembra uno scherzo di catt...
I redditi delle famiglie in Italia non sono più sufficienti per condurre una vita dignitosa: ...
Finalmente Unicredit abbatte tutte le difficoltà che costantemente coloro che intendono accre...
Gli stipendi dei dipendenti pubblici sono cresciuti in media dal 2002 al 2010 di ben oltre il 22%,&n...
La Commissione Finanze della Camera dei Deputati ha cancellato, con un emendamento alla legge Comuni...