L’Istat ha diffuso i dati sul secondo trimestre del 2016, con l’indebitamento allo 0,2 p...
La pressione fiscale in Italia è scesa dello 0,1 per cento nel 2015 a quota 43,5 per cento. &...
La Danimarca è il paese in Europa con le tasse più elevate pari al 50,8 per cento del ...
In crescita il potere di acquisto delle famiglie, stabile la pressione fiscale, migliora l’ind...
Il Centro studi di Confindustria ha analizzato in dettaglio la situazione dell’economia italia...
La pressione fiscale nel secondo trimestre dell’anno nel nostro paese è risultata pari ...
La pressione fiscale scenderà al 43,3 per cento nel 2016, il livello più basso dal 201...
La pressione fiscale in Italia ha ormai raggiunto livelli insostenibili, con un sistema economico or...
È ancora troppo pesante la pressione fiscale in Italia sulle imprese, con il Fisco che...
Si lavora per il Fisco fino a metà agosto, con oltre 6 euro per ogni 10 euro prodotti dalle i...
La Lombardia è in testa sul fronte tasse e fisco, ovvero la regione più tartassata d...
Il rapporto deficit/Pil nel terzo trimestre del 2014 è risultato in crescita di 0,2 punti per...
Livelli sempre molto alti per la pressione fiscale in Italia anche se lievemente in calo tra il 2012...
L’economia italiana registra due trimestri consecutivi di crescita negativa: la recessione peg...
Nel corso degli ultimi 12 mesi oltre la metà delle famiglie italiane ha registrato un peggior...
Nel 2012 il potere d’acquisto delle famiglie italiane è sceso del 4,7%, secondo quanto ...
Rapporto debito-Pil italiano nel 2013 a livelli record, pari al 132,6 per cento. È quanto sta...
Una crisi che in sei anni ha fatto sparire 134mila commercianti e piccole imprese artigiane. È...
Sono oltre due milioni i giovani compresi nella fascia d’eta 15-29 anni, il 23,9% del totale, ...