L’Ocse ha tagliato le stime sul pil dell’Italia per il 2016, previsto in crescita soltan...
Gli italiani hanno ripreso a fare acquisti dopo anni di sacrifici: nel mese di luglio i consumi sono...
La ripresa economica in Italia nel secondo trimestre prosegue secondo le ultime rilevezioni diffuse ...
Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) ha rivisto al ribasso le stime di crescita globale per il 20...
Il Prodotto interno lordo in crescita dello 0,7 per cento nel corso dei primi tre mesi dell’an...
Gli abitanti di Londra sono i più ricchi d’Europa mentre quelli del Sud Italia sono i p...
L’Unione europea stima per il 2016 una crescita del Pil dell’1,4 per cento per l’I...
Il debito Italia nel 2014 è cresciuto al 132,1 per cento del pil rispetto al 128,5 per cento ...
Un calo di due punti percentuali per il debito pubblico italiano nel corso del terzo trimestre 2014,...
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha rivisto al ribasso le stime di crescita sull’Italia...
A partire dal primo trimestre del 2015 l’Italia uscirà dalla recessione ma per registra...
L’area più ricca del mondo nonostante la crisi è l’Europa. La Cina ha supe...
Crolla in Pil nel Mezzogiorno nel 2013: la flessione è stata pari a -4 per cento, molto pi&ug...
La Cina è ormai vicina a diventare la prima economia del mondo e superare gli Stati Uniti, un...
Il ritorno ai livelli precedenti alla crisi non avverrà prima del 2021, ovvero tra 7 anni. Un...
Stime al ribasso sulla crescita italiana da parte dell’Unione Europea. La Commissione prevede ...
L’Italia fuori dalla recessione: nel quarto trimestre 2013 il Pil ha registrato un +0,1 per ce...
Prima inversione di tendenza nel rapporto debito/Pil nel terzo trimestre 2013 in Italia, un va...
Le economie dei paesi avanzati nei prossimi anni spingeranno verso l’alto la crescita globale....