L’Ocse rivede al ribasso le stime di crescita dell’Italia e taglia le previsioni sull...
Le assunzioni nel mese di febbraio 2016 sono risultate pari a 341.000 unità, in calo del 12 p...
L’Ocse ha tagliato le stime di crescita globale e sull’Italia, influenzata negativamente...
L’Ocse ha tagliato le stime sul pil dell’Italia per il 2016, previsto in crescita soltan...
Il debito pubblico del nostro paese rimane il più elevato dell’area Ocse dopo quelli di...
Il Prodotto interno lordo in crescita dello 0,7 per cento nel corso dei primi tre mesi dell’an...
Dopo una lunga recessione, l’Italia ha iniziato una fase di graduale ripresa: è questa ...
L’occupazione giovanile in Italia è crollata dal 64,33 per cento del 2007 al 52,79 per ...
Il pil dell’Italia nel primo trimestre dell’anno è cresciuto dello 0,3 per cento ...
Continuano a crescere le distanze tra ricchi e poveri in Italia. Secondo l’ultima indagine del...
Diminuisce la disoccupazione nei paesi dell’area Ocse ad eccezione soltanto di Italia, Finland...
L’Ocse ha rivisto al rialzo le stime di crescita per l’Italia rispetto alle previsioni r...
L’Eurozona rischia di ritrovarsi in una lunga fase di stagnazione secondo le stime contenute n...
L’Ocse ha tagliato le stime di crescita dell’Italia. Dal Rapporto economico diffuso in g...
Allarme disoccupazione in Italia. È l‘Ocse a lanciare l’allarme. Secondo il rappo...
L’Ocse certifica che l’Italia è l’unico paese del G7 che nel corso del seco...
Italia in testa alle classifica dell’Ocse sul peso del fisco e dei contributi sul costo del la...
Il reddito annuale di una famiglia media italiana è sceso di 2.400 euro tra il 2007 e il 2012...
In Italia si lavora di più e si guadagna di meno. È quanto risulta da una ricerca diff...