Incentivi fiscali e Jobs Act sono alcuni dei motivi della crescita dei contratti a tempo indetermina...
Nel mese di giugno sono cresciuti i contratti a tempo indeterminato a quota 145.620 unità, co...
Il mercato del lavoro italiano registra un nuovo segnale negativo nel mese di maggio. In base alle s...
Il numero di nuovi contratti di lavoro nel mese di maggio è stato pari a 780.351 unità...
Nel primo quadrimestre del 2015 sono aumentate le assunzioni a tempo indeterminato (+155.547 unit&ag...
Nel primo trimestre del 2015 sono stati registrati complessivamente 2.578.057 nuovi contratti di lav...
Torna a crescere l’occupazione nel mese di aprile ma la ripresa nel comparto è ancora m...
Il tasso di disoccupazione in calo di 0,2 punti ad aprile al 12,4 per cento. Complessivamente i diso...
L’occupazione giovanile in Italia è crollata dal 64,33 per cento del 2007 al 52,79 per ...
Medici, chef e lavoratori specializzati. Ecco quali sono le posizioni più ricercate dalle azi...
Oltre un milione di genitori, con uno o più figli a carico, sono disoccupati in Italia. &Egra...
Cinti ricerca laureati da assumere a Bologna all’interno del comparto retail planning & co...
Diminuisce la disoccupazione nei paesi dell’area Ocse ad eccezione soltanto di Italia, Finland...
Nel periodo compreso fra il 2008 e il 2014 gli occupati sono calati su base annuale di 811.000 perso...
Avere in casa un uomo pronto ad occuparsi dei piccoli lavoretti domestici senza dover necessariament...
La Cassa integrazione nel 2014 è stata registrata in calo del 6 per cento sul 2013 ma s...
Oltre 3,6 milioni di persone in Italia sono disponibili a lavorare ma non cercano un’occupazio...
Nel settore del Pubblico impiego un’assenza per malattia su quattro dura soltanto un giorno. &...
Cresce ancora il tasso di disoccupazione nel nostro paese: a novembre raggiunge quota 13,4 per cento...