Trama, storia e intrighi de L’amante di Gramigna di Giovanni Verga: personaggi e intrecci L...
A pochi minuti dall’apertura delle buste arrivano le prime indiscrezioni sulle possibili tracc...
Il 17 marzo 1861, con il documento della legge numero 4671 del Regno di Sardegna, viene proclamata u...
Malaria è una novella di Giovanni Verga appartenente alla raccolta delle Novelle rusticane. L...
Storia dell’asino di San Giuseppe è una novella di Giovanni Verga appartenente alla rac...
Il canarino del n. 15 è una novella di Giovanni Verga appartenente alla raccolta Per le vie. ...
Libertà è una novella di Giovanni Verga appartenente al ciclo delle novelle rusticane,...
Lacrymae rerum, le lacrime delle cose, è una novella di Verga proveniente dalla raccolta Vaga...
L’ultima giornata è una novella di Giovanni Verga appartenente alla raccolta Per le vie...
Al veglione è una novella di Verga appartenente alla raccolta Per le vie. Al pari di In piazz...
In piazza della Scala racconta la vita di un vetturino della città di Milano vista con i suoi...
La roba è una breve novella di Giovanni Verga appartenente al ciclo delle Novelle Rusticane. ...
Guerra di Santi è una novella di Giovanni Verga dove padroneggia la rappresentazione ironica ...
Cavalleria rusticana, con Rosso Malpelo, è tra le più conosciute delle novelle di Giov...
Fantasticheria è una breve novella di Giovanni Verga che mette a confronto due mondi completa...
X è una novella giovanile di Giovanni Verga pubblicata molto prima del suo approdo al Verismo...
“Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi...