Le funzioni trigonometriche sono ampiamente usate da matematici e fisici nella risoluzione (o anche ...
Cosa sono le coordinate polari cilindriche? Come abbiamo già detto, per individuare in manier...
Cosa sono le coordinate polari sferiche? Per conoscere la posizione di un punto nello spazio tridime...
Il teorema di Lagrange è un altro teorema piuttosto gettonato agli esami di stato. Esporre in...
Si chiama omotetia di centro O e rapporto h (diverso da zero) la corrispondenza biunivoca tra i punt...
Per individuare un punto in un piano servono non più né meno di due coordinate, ossia ...
Due punti sono simmetrici rispetto ad una retta (detta asse di simmetria) se il segmento che li cong...
Stando alla definizione (italiana), per simmetria si intende la distribuzione ordinata dei punti di ...
In geometria si definisce traslazione individuata dal segmento orientato OA la corrispondenza biuniv...
Il calcolo di determinanti non è utile soltanto per la risoluzione di sistemi lineari o per v...
Le funzioni iperboliche costituiscono una famiglia di funzioni definite a partire da un’iperbo...
Abbiamo già visto come ricavare l’equazione di una iperbole dalla definizione. Vediamo ...
Si definisce iperbole il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la diffe...
Come prepararsi per il compito di matematica? Il compito di matematica è la seconda prova sce...
I problemi riguardanti la retta sono moltissimi, per cui farne una panoramica intera potrebbe essere...
La retta nel piano cartesiano è uno dei primi punti della geometria analitica che si studia. ...
Si definisce ellisse il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la somma ...
Si definisce parabola il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto f...
Cos’è la circonferenza? Per definizione, la circonferenza è il luogo geometrico ...