Lo studio dei triangoli rettangoli è fattibile da diversi punti di vista: innanzitutto da que...
Cos’è una successione? Qual’è il comportamento di una successione? Esempio...
Nella pratica quotidiana si tende a pensare che la distanza più breve tra due punti sia la re...
Il nastro di Möbius è il primo esempio (e forse il più conosciuto) di superficie ...
Il toro è una superficie geometrica avente la forma di una ciambella. Il toro si può a...
Proprietà delle ultrametriche. 5. Dischi, sfere e superfici sferiche sono contemporaneamente ...
Com’è fatta la topologia generata da una ultrametrica? In uno spazio ultrametrico &egra...
Le funzioni trigonometriche sono ampiamente usate da matematici e fisici nella risoluzione (o anche ...
Cosa sono le coordinate polari cilindriche? Come abbiamo già detto, per individuare in manier...
Cosa sono le coordinate polari sferiche? Per conoscere la posizione di un punto nello spazio tridime...
Al liceo scientifico è atteso dall’inizio dell’anno scolastico lo studio di una f...
Il teorema delle proiezioni è un teorema di trigonometria molto semplice che fornisce un meto...
Lo studio dei triangoli rettangoli è molto più facile se affrontato in termini di funz...
Si chiama omotetia di centro O e rapporto h (diverso da zero) la corrispondenza biunivoca tra i punt...
Due punti sono simmetrici rispetto ad una retta (detta asse di simmetria) se il segmento che li cong...
Stando alla definizione (italiana), per simmetria si intende la distribuzione ordinata dei punti di ...
In geometria si definisce traslazione individuata dal segmento orientato OA la corrispondenza biuniv...
Risolvere problemi relativi a triangoli di qualsivoglia genere è molto più facile se s...
Come si calcola il determinante di una matrice quadrata? Il determinante è un numero associat...