La ripresa è iniziata ma sul fronte disoccupazione la strada da percorrere è ancora mo...
La disoccupazione in Italia rimane sempre su valori molti alti. Nel corso dei sette anni di crisi, i...
Il tasso di disoccupazione rimane stabile al 12,4 per cento nel mese di maggio ma il numero di occup...
Scendono dello 0,8 per cento le persone in difficoltà dal 2014 al 2015, circa 71mila persone ...
Dopo una lunga recessione, l’Italia ha iniziato una fase di graduale ripresa: è questa ...
Il tasso di disoccupazione in calo di 0,2 punti ad aprile al 12,4 per cento. Complessivamente i diso...
Oltre un milione di genitori, con uno o più figli a carico, sono disoccupati in Italia. &Egra...
L’Istat ha rivisto al rialzo le stime sulla crescita dell’Italia nel rapporto “Pro...
L’Unione europea stima per il 2016 una crescita del Pil dell’1,4 per cento per l’I...
A causa delle recessione, i consumi delle famiglie italiane sono tornati indietro di 15 anni. Nel 20...
A marzo 2015 diminuiscono le ore di cassa integrazione, pari complessivamente a 61,6 milioni, con un...
Diminuisce la disoccupazione nei paesi dell’area Ocse ad eccezione soltanto di Italia, Finland...
Nel mese di febbraio 2015 sono state autorizzate complessivamente 58,9 milioni di ore di cassa integ...
Nel periodo compreso fra il 2008 e il 2014 gli occupati sono calati su base annuale di 811.000 perso...
Pubblicato il rapporto Bloomberg “Misery Index” che va a misurare le condizioni ec...
Scende il tasso di disoccupazione nel mese di dicembre al 12,9 per cento, in calo di 0,4 punti perce...
Cresce la sofferenza ed il disagio sociale in Italia, con 9 milioni e 410mila persone in difficolt&a...
La Cassa integrazione nel 2014 è stata registrata in calo del 6 per cento sul 2013 ma s...
Oltre 3,6 milioni di persone in Italia sono disponibili a lavorare ma non cercano un’occupazio...