Il Fondo monetario internazionale taglie le stime di crescita dell’Italia per il 2016 e per il...
L’Istat ha diffuso i dati sul secondo trimestre del 2016, con l’indebitamento allo 0,2 p...
Nel primo trimestre dell’anno migliorano i conti pubblici e il reddito disponibile delle famig...
Il Debito italiano sale al 132,7 per cento del pil nel 2015 a fronte del 132,5 per cento registrato ...
In calo il deficit e il debito dell’Eurozona sulla base delle rilevazioni in rapporto al Prodo...
Il Centro studi di Confindustria ha analizzato in dettaglio la situazione dell’economia italia...
Nel corso del secondo trimestre del 2015 il deficit dei paesi della zona euro è calato al 2 p...
La pressione fiscale nel secondo trimestre dell’anno nel nostro paese è risultata pari ...
Confindustria ha rivisto al rialzo le stime di crescita dell’Italia per il 2015. Secondo il Ce...
L’Unione europea stima per il 2016 una crescita del Pil dell’1,4 per cento per l’I...
Il rapporto deficit/Pil nel terzo trimestre del 2014 è risultato in crescita di 0,2 punti per...
Nel terzo trimestre del 2013 il rapporto deficit-pil è risultato pari al 3%, in crescita di 1...
Il deficit del nostro paese per il 2012 rimane al 3%. È quanto annunciato dall’Eurostat...
Cresce il disavanzo dei conti pubblici e l’economia rallenta ancora. È quanto emerge da...
La Bce ha lanciato un allarme sui nostri conti pubblici: l’Italia non riuscirà a rimane...
Il nostro paese ha registrato nel 2011 un rapporto deficit/Pil pari al 3,9%: lo ha reso noto l’...
L’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in relazione al Pil è risultato p...
Male i conti pubblici: l’Istat ha reso noto che nei primi tre mesi dell’anno il deficit ...
Nell’atteso Consiglio europeo di questo fine settimana a Bruxelles, è prevista la discu...