Amici di Maria De Filippi

Nato con il nome di Saranno Famosi nel 2002, il programma cambiò nome in Amici di Maria De Filippi per evitare cause sui diritti d’autore legati alla famosissima serie tv Saranno Famosi.

Nelle prime edizioni i talenti in cara, 20 alunni con un età compresa tra i 16 e i 35 anni, erano divisi tra

  • cantanti,
  • ballerini,
  • attori,
  • presentatori televisivi,
  • ginnasti

Durante le varie edizioni sono stati fatti numerosi test aggiungendo o eliminando categorie artistiche creando non pochi malcontenti da parte dei critici televisivi e non.

I ragazzi seguono per un per tutto l’anno le lezioni delle varie materie, lezioni tenute da docenti molto qualificati e di fama internazionale: la loro giornata è controllata 24 ore al giorno dalle telecamere che riprendono la quotidianità in ogni suo aspetto.

Serale di Amici

Il clou dell’anno scolastico di Amici di Maria De Filippi è il serale, il momento finale del percorso didattico dei ragazzi che prevede la divisione in due squadre (blu e bianca), capitanate da un super giudice che guiderà i ragazzi nelle scelte dei brani e aiuterà il loro talento ad emergere durante la sfida con la squadra avversaria.

Vincitori Amici

Ed ecco i vincitori delle passate edizioni di Amici di Maria De Filippi

  • 2011 Virginio (canto) – Denny Lodi (ballo)
  • 2012 Giuseppe Giofrè (ballo) – Gerardo Pulli (canto) – Alessandra Amoroso (big)
  • 2013 Moreno
  • 2014 Deborah Iurato
  • 2015 The Kolors
  • 2016 Sergio Sylvestre