Come si risolve un’equazione irrazionale? Un’equazione si definisce irrazionale quando l...
Come si risolve una disequazione di secondo grado con determinante negativo? Dato il polinomio ax&su...
Come si risolve una disequazione di secondo grado? Abbiamo già visto in altra sede il caso in...
Come si risolve una disequazione di secondo grado? Cominciamo col ricordare che, dato un polinomio P...
Cos’è la crittografia? Chiediamoci ancora… cos’hanno a che fare i numeri pr...
Come si risolve una disequazione prodotto? Le disequazioni sono di fondamentale importanza in matema...
A cosa servono le disequazioni? Più che altro… le usiamo mai? Forse la domanda pi&ugra...
Come si risolve un’equazione fratta? Diciamo innanzitutto che le equazioni fratte sono equazio...
Cos’è un polinomio? Un polinomio non è altro che la combinazione di più monomi mediante somma ...
Cosa cambia tra determinante positivo e negativo? Abbiamo già visto in altra sede cos’&...
Bisogna sempre applicare la formula risolutiva per risolvere un’equazione di secondo grado? Ab...
Come si risolve un’equazione di secondo grado? Cominciamo a dire che risolvere un’equazi...
Come si moltiplicano due monomi? Come quanto detto per la somma: un monomio è da considerarsi...
Come si sommano due monomi? Partiamo da un presupposto: un monomio è da considerarsi in tutto...
Fin troppe volte il segno di uguaglianza ( = ) è trattato come un semplice separatore tra due...
Cos’è un monomio? Un monomio è un’espressione algebrica costituita dal prodotto di diver...
Cos’è e come si risolve un’equazione di primo grado? Un’equazione è ...
Perché calcolare il minimo comune multiplo? Provate a sommare ½ + ¼ + 1/8 + 1/3...
Perché calcolare il Massimo Comune Divisore (M.C.D.)? Il calcolo del M.C.D. diventa di fondam...