Traccia seconda prova economia aziendale

maturità-2011

Negli Istituti tecnici commerciali si aspetta la prova di economia aziendale. È prevista una parte obbligatoria dov’è presente un bilancio con dei dati a scelta, quindi un altro punto a scelta tra tre, poi la parte teorica introduttiva. Il consiglio che si dà per non dover correre ai ripari all’ultimo istante è quello di seguire l’ordine appena dato: bilancio, quesito, teoria.
Per costruire il bilancio si hanno a disposizione alcuni dati forniti nella traccia, tuttavia, dati a parte, è fondamentale conoscere la teoria che c’è dietro, il bilancio d’esercizio, altrimenti si rischia di non riuscire a mettere al proprio posto questo o quel dato. Ovviamente la parte fondamentale da ripetere è quella studiata nell’ultimo anno: bilancio, contabilità, imprese bancarie e così via; non solo, potrebbe essere utile conoscere gli ultimi avvenimenti più importanti riguardanti l’economia italiana e mondiale, poiché alcune domande o esercizi potrebbero riguardare qualche problematica reale.
Ai maturandi è data la possibilità di consultare il codice civile, che ovviamente non deve presentare appunti o commenti di sorta; inoltre sarà possibile usare calcolatrici non programmabili.

Anche a voi… in bocca al lupo!!!