Tracce maturità 2011
Quali saranno le tracce possibili all’esame di maturità?
Nella usuale occhiata sul mondo che www.atuttonet.it sta dando di tanto in tanto, in questi ultimi tempi è balzato facilmente all’occhio il contrasto per i prossimi referendum. Tuttavia, non volendo parlare affatto di politica ma di argomenti ad interesse scolastico, posiamo lo sguardo su uno dei quattro quesiti referendari: quello sull’energia nucleare.
La domanda che ci si può aspettare all’esame di stato potrebbe essere molto semplice: un quesito sulle energie rinnovabili, sul loro possibile utilizzo in larga scala e sulle vere possibilità che ci sono per metterle in pratica; insomma, vagliare tutti i pro e tutti i contro di questi tipi alternativi di energia. Ovviamente, l’altra faccia della medaglia sarebbe prendere in considerazione le centrali atomiche e valutarne in maniera critica i pro ed i contro senza scadere nelle credenze popolari. Già, perché se è vero che una centrale atomica ha un minimo di percentuale di radiazioni, è altrettanto vero che le centrali a carbone ancora funzionanti pesano fortemente sull’inquinamento dell’aria ed emanano tra l’altro anche parti di uranio! Tuttavia è anche vero che, in caso di disastro atomico a pochi passi da casa (che in questo caso sono svariate centinaia di chilometri)… si salvi chi può! Considerati inoltre i tempi per la costruzione di una centrale atomica, i siti per lo stoccaggio delle scorie e quant’altro, e la possibilità (negli stessi siti) di impiantare dei parchi fotovoltaici o eolici… beh, il quesito, nella sua semplice formulazione, prevede una risposta piuttosto articolata sulla quale è possibile fare diverse riflessioni.
Per non arrivare impreparati all’esame di maturità seguite il nostro tototracce… e in bocca al lupo!
Immagine via flickr.com