TotoTracce 2013
Tracce della prima prova dell’esame di maturità 2013: forse è questo l’argomento più in voga negli ultimi tempi tra i prossimi maturandi. È chiaro che nessuno ha delle risposte certe, tuttavia è possibile fare qualche illazione analizzando l’ultimo anno e cercare gli episodi che più hanno ricoperto le pagine dei giornali.
È un fatto piuttosto lampante, stando alla cronaca che tutti conoscono, che la Corea del Nord ha preso di forza il posto che prima spettava di diritto all’Iran. Questa volta la minaccia sembrava però piuttosto seria: lo stato di Pyongyang aveva a tutti gli effetti mobilitato eserciti, postazioni missilistiche e quant’altro per una vera dimostrazione di forza (cosa che mai era successa in Iran se non a parole), aveva consigliato agli ambasciatori di abbandonare il paese e difatti i vicini di casa di Corea del Sud e Giappone avevano avuto non poca paura che la faccenda diventasse seria. Per fortuna, almeno per ora, il tutto sembra risolto in una bolla di sapone, ma cosa può giustificare l’utilità (o la futilità) di una guerra di dimensioni mondiali nel terzo millennio?
Un altro argomento sicuramente caldo è l’elezione del nuovo Papa: l’aggettivo che tutti hanno speso per papa Francesco è stato semplice, ed anche a noi è parso così. Ma la domanda è: cosa si può trasmettere, nel 2013, con semplicità? Potrebbe tornare per davvero un’arma di comunicazione, la semplicità? Qualcuno comincerà di nuovo ad ammirarla, la semplicità? Forse chiederselo non sarebbe sbagliato…