Scuola
Il campo elettrico generato da una carica puntiforme è sicuramente il più facile da ca...
Le materie dell’esame di maturità 2014 sono finalmente apparse nella notte, dopo che il...
Sezione dedicata ai riassunti di storia, agli appunti, compendi e bignami di storia per preparazione...
Il calcolo del campo elettrico di un piano (infinito) non conduttore ed uniformemente carico ricade ...
Cosa c’è in comune tra la matematica ed un orologio? Molto più di quanto si poss...
L’opposto di un numero è un numero anch’esso che sommato al primo ci dà co...
Cos’è l’insieme delle parti? In matematica, dato un insieme S, l’insieme de...
La forza di Coriolis, o effetto Coriolis, è una forza apparente che si manifesta nel momento ...
La forza di Coriolis è la causa principale (se non unica) dell’apparente rotazione del ...
Ci eravamo lasciati con una domanda: cosa succede quando il pendolo di Foucault viene fatto oscillar...
Qual è dunque il motivo per cui il piano di oscillazione del pendolo… “ruota̶...
Analizziamo le forze che agiscono su di un pendolo. Siccome il pendolo è abbandonato a se ste...
Il pendolo di Foucault è un pendolo semplice costituito da un filo di grande lunghezza con al...
Il pendolo semplice è un sistema fisico costituito da un filo inestensibile e da una massa pu...
Restava da dimostrare, dunque, che la Terra girasse su se stessa intorno ad un asse passante per il ...
Se la forma della Terra era ormai nota, restava da spiegare il moto del Sole nel cielo, della Luna e...
Siete invitati giovedì a veder girare la Terra nella Sala Meridiana dell’Osservatorio d...
È da poco uscito il nuovo calendario per l’anno scolastico 2013/2014. Le prime campanel...
Cosa fare dopo l’esame di maturità? Be’, indubbiamente non è una domanda d...