Scuola
Marco Anneo Lucano e l’epica antitradizionale L’autore Il poeta Marco Anneo Lucano (Cord...
La mitologia e’ per definizione la discussione razionale del racconto poetico. Questa materia,...
La chimica organica e’ quella parte della chimica che si occupa dei composti carboniosi, che s...
Sezione dedicata agli esercizi di chimica che vertono su differenti temi come calore, geotermica, el...
Fe2O3 + CO –> Fe +CO2 (da bilanciare) Il calore liberato dalla riduzione di una mole di oss...
Calcolare la f.e.m. di una pila costituita dai seguenti semielementi: Cu2+/Cu con [Cu2+] = 1,0 &time...
Sezione dedicata alla filosofia ed ai filosofi, compendi e bignami di filosofia per preparazione vel...
Henri Bergson fu uno dei massimi esponenti dello spiritualismo francese, corrente nata in opposizion...
Karl Marx fu esponente della sinistra Hegeliana ma ben presto se ne stacco. Egli, infatti, critica, ...
Kieerkegard puo’ essere considerato il padre dell’esistenzialismo moderno. Nel pensiero ...
In Italia (e soprattutto a Napoli) agli inizi del novecento si riprendono, come reazione al positivi...
Schopenhauer rappresenta il punto di incontro di diverse esperienze filosofiche. Egli, infatti, recu...
Il Positivismo e’ un movimento che si sviluppa in Francia nella prima meta’ dell’o...
La dialettica di Benedetto Croce si compone di quattro elementi essenziali che non si oppongono ma c...
Gentile critica Hegel per avere tentato una dialettica del pensato, mentre egli sostiene, che la ver...
Concezione della storia, di Dio e della Ragione La storia per Hegel e’ un processo continuo, m...
Feuerbach fu uno dei maggiori esponenti della sinistra Hegeliana. Nonostante tutto egli critica l...
Nietzsche si colloca fuori dai principali movimenti filosofici dell’epoca, quali il romanticis...
Il quarantotto in Europa fu quanto mai vario: artigiani, studenti, militari, di ispirazione de...