Maturità 2011 – traccia B
Il Ministero stupisce ancora! Tuttavia, pur avendo già previsto qualche sorpresa a carattere politico, noi di ATuttoNet non ci aspettavamo una domanda così diretta sulla militanza politica. Infatti la traccia B, ambito storico – politico, sembra non dare luogo ad alcun dubbio: Destra e sinistra: “I giovani e la militanza politica: riflessioni sul senso di appartenenza alle correnti politiche e sull’impegno in prima persona”. Nel testo d’esame sembrano esserci spunti offerti da Marcello Veneziani (giornalista), Giampiero Carocci (storico), Norberto Bobbio (filosofo e storico), Angelo Panebianco (politologo e saggista). Tuttavia, spunti di riflessione a parte, questa traccia si presta moltissimo a considerazioni di ogni genere: la situazione italiana, cosa ci si aspetta dai nostri governanti (a prescindere dal colore politico), cosa si farebbe in prima persona per un’Italia migliore.
Ci auguriamo che chi sceglierà questa traccia non la userà come libero sfogo contro questo o quell’uomo politico, questo o quel credo politico, perché magari il presidente di commissione potrebbe avere credo opposto e non guardare di buon grado qualsiasi buona ragione scritta nel tema! (anche se in teoria bisognerebbe esser super partes, ma anche i presidenti sono uomini, mai dimenticarlo!).