Formulario di matematica
Formulario di aritmetica, algebra, geometria piana e solida, geometria analitica, trigonometria, analisi.
Aritmetica :
– tavola dei numeri primi e criteri di divisibilita’
– proporzioni proprietà e definizioni
Algebra :
– proprietà delle operazioni
– proprieta’ della potenze
– prodotti notevoli
– equazioni di 1° grado
– proprietà dei radicali
– equazioni di 2° grado
– equazioni con il modulo
– equazioni fratte
– equazioni irrazionali
– disequazioni irrazionali
– logaritmi
– determinante di una matrice quadrata. Regola di Laplace
– determinante di una matrice quadrata del 2° e del 3° ordine. Regola di Sarrus
– Sistemi lineari: metodo di sostituzione
– Sistemi lineari: metodo di riduzione
– Sistemi lineari: regola di Cramer
– Sistemi lineari: il metodo di Gauss
Geometria del piano
– triangoli qualsiasi
– triangoli rettangoli – geometria piana
– triangoli rettangoli – trigonometria
– cerchio e circonferenza
– quadrilateri (trapezio, parallelogramma, rombo, rettangolo, quadrato)
– poligoni convessi
– poligoni regolari
– poligoni regolari apotema e numeri fissi (scuola media)
Geometria dello spazio
– poliedri
– poliedri regolari
– prismi: prisma, cubo, parallelepipedo
– piramide e tronco di piramide
– solidi rotondi
– solidi di rotazione (cilindro, cono, tronco di cono, sfera)
– parti della sfera e della superficie sferica (segmento, spicchio, calotta, fuso)
Geometria analitica
– Trasformazioni geometriche (traslazione, simmetria puntuale, simmetria assiale, omotetia)
– Problemi metrici
– La retta
– La circonferenza
– La parabola
– L’ellisse
– L’iperbole
– Cambiamento di riferimento.
Traslazione, rotazione, rototraslazione, coordinate polari
– Trigonometria
– Funzioni goniometriche di angoli notevoli
– Trigonometria (risoluzione dei triangoli)
– Funzioni iperboliche e loro inverse
– Coordinate polari nel piano cartesiano
– Coordinate polari sferiche nello spazio tridimensionale
– Coordinate polari cilindriche
Analisi
– Limiti notevoli
– Tavola delle derivate
– Tavola degli integrali indefiniti
– Grafici delle principali funzioni analitiche
– Calcolo combinatorio
Tools ed utility
– Alfabeto greco
– I numeri romani
– Convertitore tra numeri romani e numeri arabi
– Convertitore di un numero da una base ad un’altra