Esami di stato: giovedì cominciano gli orali
Giovedì comincerà l’ultima volata per gli esami di stato: la prova orale. Come prepararsi al meglio?
Di certo questa è la prova più temuta dagli studenti, poiché qui non si ha a che fare con domande scritte su di un foglio proveniente dal Ministero, bensì con domande vocali che prevedono una risposta orale! Non solo, il soggetto di fronte è un essere pensante, non un foglio bianco su cui verranno eventualmente segnati in rosso gli errori in un secondo momento! Pertanto le risposte devono essere corrette e subito, non c’è possibilità di ripensarci, a meno che il commissario di fronte non sia abbastanza buono da indurci in ragionamento fino alla risposta corretta (ove possibile ovviamente). Tuttavia, questa cosa può capitare anche se la risposta sia corretta, per cui non bisogna scoraggiarsi alla prima notifica di chi si ha di fronte!
Inoltre ci sono alcune cose da non prendere sotto gamba; l’abbigliamento è una di queste cose, poiché certi modi di vestire non sono graditi da tutti, per cui un vestiario sobrio è quello che può mettere d’accordo un po’ tutti; la calma: prima di entrare è bene svuotare la mente, la mole di cose da sapere è troppo grande perché ci si riesca in due secondi; la sicurezza: non bisogna mostrare incertezza, questo dà prova di non essere padroni del proprio sapere, ma questo non deve ovviamente sfociare in atteggiamenti spavaldi nei confronti dei commissari; inoltre, porgere una domanda ad un commissario (eventualmente esterno) non è un’azione indicibile: se ad esempio non si è sicuri di aver compreso la domanda è meglio chiedere conferma piuttosto che rispondere a tutt’altro!
Per il resto, siccome mancano ancora diversi giorni conviene mettersi a studiare, ormai mancano poche ore e non conviene gettare la spugna… poi sarà vacanza!!!
In bocca al lupo!!!