Borse di studio per le matricole

borse-di-studioNell’ attuale realtà universitaria differenti sono i problemi che gli studenti si trovano ad affrontare e per le matricole tali situazioni di disagio risultano accentuate.

Migliaia di studenti diplomati si avventurano per questa nuova “dimensione” che è l’Università, con l’intento di giovarne il più possibile in cultura e carriera, ma l’esordio è sempre il più duro perciò numerosi enti si muovono in questo senso, incrementando le possibilità d’accesso alla laurea.

Opportunità che in Italia attraversano università, enti per i diritti allo studio e fondazioni private, le quali hanno emesso numerose borse di studio per le matricole.

A partire dalle opportunità per studenti esteri, i quali possono richiedere la borsa di studio alla Fondazione Alfredo Aristide Cagnoli (che ha un valore pari a 5000 euro) riservata per gli studenti cinesi o indiani che volessero frequentare un’università italiana per l’anno 2010/2011 e per successivi 3 anni.

Altre borse di studio arrivano per i futuri “matematici”, in quanto l’Istituto Nazionale dell’Alta Matematica “Francesco Severi” offre 40 borse di studio e 40 premi studio per tutte le matricole che s’iscriveranno al primo corso di laurea “Scienze Matematiche” in qualsiasi università del Paese.

Ed ancora Palermo che con le sue università “Libera università Maria Santissima Assunta di Palermo”, “L’accademia delle belle arti”,”I conservatori di musica di Palermo e Trapani” e “L’università degli studi di Palermo” pubblica un bando con 4.812 borse di studio e 750 posti letto.

Anche l’Emilia Romagna si mostra sensibile ai problemi odierni che riguardano gli studenti e offre 2000 borse di studio, così come Firenze le quali borse offrono quota monetaria, servizio mensa e se vincitori di posto alloggio l’assegnazione di alloggi universitari o il pagamento di un’eventuale quota d’affitto.

Ed infine la Puglia che semplifica la compilazione delle borse di studio attuando una politica d’informatizzazione delle stesse.

Da ora le domande per le borse di studio dovranno compilarsi esclusivamente online.

Tali novità hanno apportato notevole conforto nelle famiglie italiane e non che, con la crisi odierna, non è certo poco.

Che dire di più?

Esser matricole non è poi così sconveniente, no?