Lucio Dalla: le canzoni più belle
Un mito, un genio della musica, un uomo, l’amico di tutti e le sue canzoni amate e cantate da grandi e piccoli negli ultimi 40 anni.
Lucio Dalla uno dei più grandi musicisti – cantautori della musica italiana, un artista a 360 gradi, ha saputo conquistare il pubblico italiano ed internazionale con dolci melodie non prive di sfumature popolari.
La sua lunga carriera artistica è stata un continuo crescendo, i suoi versi musicali hanno fatto il giro del mondo e la sua data di nascita riportata nella celeberrima canzone “4 marzo 1943” è quasi un inno nazionale così come “Piazza grande” dedicata alla sua Bologna e “Caruso” scritta in onore del grande tenore italiano in soli 15 minuti.
Tanti singoli hanno svettato a lungo nelle alte vette delle migliori classifiche, tantissimi gli album che raccolgono un’eredità infinita come l’ultimo dal titolo “Questo è amore“, tanti i duetti con artisti di fama internazionale da quelli italiani come Gianni Morandi in “Vita” e la recente “Nanì” cantata in duetto con Pierdavide Carone al Festival di Sanremo 2012.
Per celebrare questo grande artista vi proponiamo una playlist delle sue canzoni più celebri a partire da “4.marzo 1943”, che parla appunto di una nascita per amore e di un padre andato via perché “parlava un’altra lingua però sapeva amare”a “Piazza Grande” da Disperato erotico stomp, alla ballabile “Attenti al lupo”.
Ecco la playlist delle più belle canzoni di Lucio Dalla:
- Piazza Grande
- Caruso
- 4 marzo 1943
- Attenti al lupo
- Futura
- Se io fossi un angelo
- Canzone
- L’anno che verrà
- Vita
- Disperato erotico stomp
- Ma come fanno i marinai
- Com’è profondo il mare