Denny Tenaglia biografia del dj house
Denny Tenaglia biografia e discografia
Danny Tenaglia è nato a Brooklyn, New York.
E’ cresciuto ascoltando la musica salsa di Sergio Mendes, ma presto scopre il soul dell’etichetta Motown e la disco di Philadelphia.
Studia musica fin da ragazzo ed impara a suonare la chitarra e il sassofono.
A 12 anni un amico gli fa ascoltare delle cassette mixate nei club più importanti di New York, e Danny scopre così il mondo dei dj e la tecnica del mixaggio, e ne resta subito affascinato.
Le cassette che ascolta sono quelle del dj Paul Cassella, del Monastery club, locale del Queens.
Appena l’età glielo permette, comincia a frequentare i club di Manhattan. Al Paradise Garage, Danny, passa tutto il tempo ad osservare il dj che mette i dischi : Larry Levan, che diventa subito il suo preferito.
A 17 anni abbandona la scuola, e comincia subito, comincia a mettere i dischi in un locale che si chiama Roller Palace, ma in poco tempo a Manhattan, prima allo Stix e poi al Crisco Disco.
Nel 1985, frustrato da una carriera che non decolla, si trasferisce a Miami, dove cerca di emulare il suo mito : Larry Levan.
A Miami diventa dj resident di un gay-club e contemporaneamente de vita ad un suo nuovo disco, chiamato Waiting for a call, e realizza il suo primo remix per un brano dei Seventh Avenue the love I lost.
Grazie a questo remix, il nome di Danny Tenaglia comincia a circolare nell’ambiente che conta.
Nel 1990, Danny Tenaglia, fa ritorno a New York, e diventa dj del Sound Factory bar, locale importantissimo, dove in console con lui c’erano 2 dj già affermati: Tony Humphries e Little Louie Vega.
Nel 1991 realizza un altro disco importante per la sua carriera.
E’ il remix di un brano chiamato harmonica track.
Nel 1995, realizza il suo primo album : Hard Soul, seguito da una serie di compilation mixate da lui.
Fra il ’94e il ’95, realizza una serie di remix importanti per Pet Shop Boys, Grace Jones, Frankie Knuckles, e Jamiroquai, per il quale fa un ottimo lavoro per il remix di emergency on planet earth.
Nel frattempo diventa dj di un altro locale storico di New York: il Twilo nato dove una volta c era il Sound Factory.In questo club Danny Tenaglia, diventa famoso anche per i suoi set che durano spesso 10 ore! Al Twilo lavora anche un altro dj molto famoso : Junior Vasquez, musicalmente molto diverso da Danny Tenaglia.
Ben presto, fra i frequentatori del club, nascono fra i fan delle grosse rivalità. chi ama Danny Tenaglia, odia Junior Vasquez, e viceversa. Ma entrambi i dj hanno un seguito talmente grande, che il twilo è ogni sera sold out! Negli ultimi anni Danny Tenaglia è diventato uno dei dj più importanti a livello mondiale.
I suoi fan sono in tutto il mondo, e tutti gli altri dj e gli addetti ai lavori hanno nei suoi confronti il massimo rispetto.
Nel 1998, ha pubblicato il suo secondo album : Tourism. Fino ad oggi ha realizzato più di 200 remix, molti per artisti importanti come Madonna, per la quale ha remixato il pezzo human nature, Depeche Mode, con il brano I feel loved e poi : Janet Jackson, Blondie, Michael Jackson, Kim Mazelle, Celeda, New Order, Lisa Stansfield.
Ma uno dei suoi remix più importanti e più recenti è stato sicuramente quello per finally,il brano dei Kings of Tomorrow.Denny Tenaglia e’ attualmente uno dei dj piu’ in voga del momento e i fatti parlano chiaro in quanto , ultimamente, sta girando i migliori locali sia italiani che stranieri.
Nell’estate 2008 e’ stato dj resident allo space di ibiza tutti i martedi’ dove ha cionvolto milioni di persone nel suo affascinante stile musicale e nelle sue grandi e divertenti performance.
Danny Tenaglia nelle sue serate rivela tutta la sua simpatia e il fascino del dj esibendosi in performance con luci ma sopratutto suonando con i piedi e movimentando le serate ballando e stando insieme al pubblico che lo adora.
Che dire, Denny Tenaglia, cosi’ come tutti i grandi dj e’ quello piu’ acclamato da pubblico italiano sopratutto da quello napoletano grazie agli Angels of love.