Compton A Soundtrack by Dr Dre

dr-dre2

Dr. Dre il re Mida del Rap

Andre Romelle Young, in arte Dr. Dre, è considerato dal mondo intero e  dagli appassionati della musica hip hop uno dei pesi massimi che spingono da sempre questa cultura.

Dr. Dre, dopo aver ottenuto un successo planetario con le sue peculiarità, il suo modo di creare musica e i numerosi dischi di platino che hanno portato un bel pò di soldi in banca, tenta di riassumere la sua attività in un album forte e particolare.

Di quale album parliamo?

Semplice,”Compton A Soundtrack by Dr Dre”.

Un album che testimonia la sua capacità unica di percepire la musica in modo diverso da chiunque altro, una via di fuga rispetto al titolo “Detox” che, dopo l’ultimo album Dr. Dre 2001, ha raccolto intorno a sé le aspettative folli dei giovani.

Incredibilmente sembra che il producer Andre Young non abbia mai smesso di lavorare nonostante i 16 anni passati dal suo ultimo LP solista.

dr.dre

L’album, come intuibile dal titolo, richiama l’attenzione sul passato del producer ed in particolare sulla cittadina di Compton, intorno alla quale vi è nato il film biografico sugli N.W.A. che mostra come un quartiere “paradiso” della classe media afroamericana sia diventato presto un luogo per criminali.

Compton tecnicamente risulta essere composto da produzioni molto laboriose e farcite di nuove idee, mostra un forte equilibrio musicale in capolavori come “Talk About It” e “Genocide” nei quali Dr. Dre e i suoi collaboratori hanno avuto un bel pò da fare.

Liricamente non risulta essere soltanto multiforme ma trasmette un indignazione verso quel successo che non ha cambiato il producer attraverso affermazioni come “Fanculo ai soldi, quella merda non mi cambierà mai” contenuta in Issues.

L’album, inoltre ha un maggiore aspetto politico rispetto ai lavori precedenti, richiama per esempio attraverso alcuni versi la brutalità della polizia e le due uccisioni di Eric GarnerMichael Browne.

Compton può essere definito un album degno di essere acquistato e conservato accuratamente per il suo carattere.