Yoga tibetano del calore il TUMO

meditazione-tumo

Cosa è il rituale del Tumo

Alcuni monaci tibetani hanno praticato i rituali del “tumo“, lo yoga del calore mistico del corpo.

Uno di questi monaci, al momento della meditazione, veniva monitorato con delle apparecchiature speciali che, collocate in varie parti del corpo, permettevano di rilevare la temperatura che, man mano che il monaco andava avanti nel rituale, saliva.

Mistero dei monaci Tibetani

Sorprendenti furono le notizie apprese sui poteri misteriosi che avevano questi monaci.

milarepa

Milarepa, seguace della dottrina tumo raccontò il forte calore che copriva il suo corpo, tanto che durante le bufere invernali la neve, cadendo sulla sua veste di cotone, si scioglieva immediatamente.

L’uomo divenne uno dei santi più riveriti del Tibet e per anni restò rinchiuso in meditazione in una caverna riuscendo a dare al proprio corpo qualsiasi forma e ad assumere un potere tale da riuscire a volare come un uccello.

Il vero scopo della disciplina del calore è quello di accendere una fiamma spirituale e di illuminare la mente in modo tale da prepararla a compiere scelte sagge e giuste.

Su tale fenomeno la scienza non è riuscita a dare spiegazioni certe, ma ha riconosciuto un dato fondamentale e di notevole importanza e cioè che la mente ha una forza intrinseca capace di condizionare il corpo dell’uomo.