Origini dell’Acqua
Quale è la vera origine dell’acqua? Da cosa è nata realmente?
L’acqua è una molecola elementare è un semplice connubio tra due atomi di idrogeno coesi fortemente con l’ossigeno che da la vita a tutte le specie viventi sul pianeta.
Quale è l’origine dell’acqua
Sull’origine dell’acqua ci sono tutt’ora tantissime teorie aperte, questa sorta di mistero è al centro di filosofie, riti religiosi e ricerche scientifiche.
Di teorie ce ne sono a migliaia e non sono state ancora legittimate del tutto.
Ma allora da dove proviene questa sostanza indispensabile?
Teorie sulle origini dell’acqua
Le teorie sulla sua formazione endogena (derivanti dagli strati più interni della terra) che sono quelle teorie un po più vecchie, si scontrano con quelle nuove in quanto l’acqua potrebbe essere prodotta da vapori gassosi esalati dal nostro protopianeta ancestrale in milioni di anni.
C’è, invece, chi pensa che l’acqua provenga dagli strati più esterni del sistema solare.
Lo studio sulle origini dell’acqua è stato oggetto di tantissimi studiosi e scienziati di fama mondiale come Hidenori Genda e Christian Ballhaus che hanno portato ad una teoria endogena della formazione dell’acqua sul nostro pianeta.
Secondo quanto afferma la teoria di Hidenori Genda, l’ossigeno imprigionato nelle rocce terrestri primordiali avrebbe reagito con l’idrogeno di cui l’atmosfera terrestre è ricchissima.
Questa teoria venne contrastata da tantissimi studiosi in quanto non si poteva accertare la presenza di ossigeno nelle rocce primordiali.
La teoria di Genda venne però appoggiata da quella del collega Christian Ballhaus che effettuò delle analisi sulla majorite che è un minerale presente in notevole quantità nel mantello terrestre ed accertò che, la majorite, tendeva ad imprigionare ed assorbire l’ossigeno ad alti regimi di pressione e temperatura.
Secondo la teoria di Ballhaus, durante la formazione della terra, i movimenti tettonici portarono allo scoperto le formazioni di majorite che liberarono l’ossigeno che, a sua volta, potè legarsi con l’idrogeno atmosferico creando così le prime fonti d’acqua.
Un’altra teoria molto discussa e molto recente vedeva che l’acqua si era formata con l’impatto di comete con il nostro pianeta.
Questa teoria mantiene ancora in quanto le comete, corpi relativamente piccoli e composti prevalentemente di ghiaccio, sono tra i residui primordiali originatisi durante la formazione del sistema solare.
Secondo altri studiosi sembra che la composizione chimica dell’acqua presente nelle comete non sia esattamente compatibile con quella presente sulla nostra superficie mentre secondo il professore di fama mondiale Alexander Conel ci sono similarità evidenti tra le due sostanza.
Purtroppo, ancora oggi, il mistero sulle origini dell’acqua continua a resistere impetuosamente.
Secondo quanto afferma il filosofo e antropologo Loren Eiseley: “Se vi è una magia su questo pianeta, essa vive sicuramente nell’acqua“.