Luoghi misteriosi in Italia
Misteri Italiani
L’Italia, essendo il paese dell’arte per eccellenza, dotata anche di tantissimi eventi religiosi come il sangue di san Gennaro a Napoli e la Sacra Sindone di Torino, presenta anch’essa tantissime stranezze e moltissimi misteri e luoghi misteriosi che non sono stati quasi mai portati a conoscenza di tutti e i misteri restano ancora irrisolti.
Mistero del Santo Graal di Genova
Il Santo Graal è stato sempre uno dei maggiori misteri al mondo da ormai un’infinità di anni infatti, alcuni ricercatori credono che esso non abbia la forma di una coppa bensì quella di un piatto che si troverebbe a Genova nel Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo dove è conservato, appunto, un piatto di colore verde con forma esagonale che sarebbe stato usato durante l’ultima cena di Gesù Cristo.
Sono stati effettuati molteplici studi su questo presunto Santo Graal infatti secondo alcuni studiosi si tratterebbe di un manufatto islamico quindi non sarebbe il Santo Graal però sono state formulate tantissime domande e altrettanti perchè ma non c’è stata mai alcuna risposta ecco perchè resterà sempre un mistero.
Mistero del Santo Graal di Parma
Nel Duomo di San Moderanno a Berceto a Parma viene custodito un calice in vetro che si pensi sia il Santo Graal.
Questo calice è stato ritrovato in una tomba senza nome durante i lavori di restauro nel 1971 ma un indizio in particolare tiene sempre alto il mistero e cioè che sopra il portale della chiesa c’è il ritratto Gesù in Croce trafitto dalla lancia mentre un giovane con un’anfora si appresta a raccogliere il sangue.
Torino città magica
Secondo le teorie esoteriche Torino si troverebbe in uno dei punti di potere che sarebbero dei nodi energetici che affiorano sulla terra mentre secondo latri farebbe parte del cosiddetto triangolo bianco o del triangolo nero.
Torino è stata costruita sopra un’antica necropoli romana ovvero città dei morti e proprio per questo alcuni studiosi affermano che sotto di essa esistono le tre grotte alchemiche luoghi di energia eterica ma fino ad ora le grotte non sono mai state ritrovate e resta ancora il mistero.
Mistero della Cappella di San Severo
Uno dei luoghi misteriosi più affascinanti in Italia è la Cappella di San Severo a Napoli situata in piazza San Domenico Maggiore.
Il mistero che avvolge la cappella è il Cristo Velato che, grazie alla sua fattura decisamente realistica, si pensa che il velo, inizialmente in tessuto, sia stato trasformato in marmo con l’utilizzo di un liquido misterioso.
Tomba dei Giganti di S’Ena e Thomes
La leggenda narra che in questi sepolcri, che si trovano in Sardegna, ci siano i corpi di uomini alti dai 3 ai 7 metri.
Queste tombe sono state realizzate interamente in granito la stele centrale è alta quasi 4 metri e l’esedra ha una larghezza superiore a 10 metri e pesa più di 7 tonnellate.
Quasi tutte le tombe dei giganti sono orientate verso sud-est tranne quella dei giganti di S’Ena e Thomes che è orientata verso sud in relazione con tramonto del solstizio d’estate e, proprio per questo, l’Osservatorio Astronomico di Brera ha svelato un segreto cioè che, queste tombe, hanno lo stesso orientamento astronomico della tomba dei giganti di Goronna e quella di Baddu Pirastru quindi tutte sembrano siano orientate verso la stella Aldebaran della costellazione del toro.
Mistero di Villa Palagonia
Villa Palagonia si trova a Bagheria (Palermo) ed è anche stata definita, sin dal 700, la Villa dei Mostri.
Francesco Ferdinando Gravina fece costruire la villa usando figure grottesche, mostri, animali fantastici e orribili e il mistero del perchè siano state utilizzate tali figure non è stato ancora svelato ma secondo alcuni studiosi si pensa che Francesco Ferdinando Gravina era affetto da disturbi fisici.