Le misteriose statue dell’isola di Pasqua: i Moai.

i Moai 2I Moai sono delle misteriose statue insediate sull’isola di Pasqua. Normalmente sono statue monolitiche, ossia ricavate da un unico blocco di tufo vulcanico. La loro altezza varia da 2,5 metri fino ai 10 metri e pesano dalle 75 alle 86 tonnellate. Spesso sulla testa queste statue hanno un cilindro, chiamato pukao che rappresenta l’acconciatura usata un tempo dalla popolazione di sesso maschile.

i Moai.Dopo essere state scolpite, queste statue venivano trasportate sino alla costa e il viaggio poteva durare anche un anno. Nell’isola ci sono più di 600 Moai; la maggior parte di essi sono stati ricavati da un tufo del cratere Rano Raraku. Il primo mistero è rappresentato dal fatto che la cava di Rano Raraku sembra essere stata abbandonata all’improvviso, con diverse statue rimaste incomplete nella roccia.

Il significato di queste statue ancora oggi non è molto chiaro ed esistono diverse teorie in merito. La teoria più accreditata ritiene che le statue sono state scolpite dai polinesiani a partire dall’anno 1000 d.C. e che raffiguravano antenati deceduti o persone di una certa importanza a cui queste statue venivano dedicate in segno di riconoscenza. isola di PasquaUn dato è certo: i Moai erano delle sculture il cui costo era molto elevato, e ciò sia perché la loro creazione richiedeva diversi anni, sia perché una volta realizzata una statua questa diveva essere essere trasportata per l’intera isola in attesa della collocazione definitiva. Molto probabilmente i Moai venivano trasportati con slitte di legno e l’enorme quantità di legno necessario a questo scopo ha portato al completo disboscamento dell’isola,  e questo potrebbe spiegare perché la cava venne improvvisamente abbandonata.