Gli influssi negativi del diamante Blue Hope

blue-hopeIl diamante Blue Hope era considerato famoso oltre che per la sua bellezza, anche perché lo si considerava portatore di sventura a chi lo avesse posseduto.

La storia racconta che in origine questo diamante fosse di grandi dimensioni, probabilmente di 112 carati e che fu acquistato in Francia da Luigi XIV che lo fece tagliare a forma di cuore facendolo diventare più piccolo.

The-Hope-DiamondIl diamante in diverse occasioni fu portato da Luigi XIV e da Luigi XV fino a quando non divenne di proprietà di Maria Antonietta.

Insieme ad altri oggetti preziosi della corona anche il diamante fu rubato e non si sa come giunse a Londra dove fu nuovamente tagliato.

Con ogni probabilità il diamante che fu esposto all’asta londinese era proprio quello di Maria Antonietta e a quell’asta il banchiere Hope, da cui il diamante prende il nome, lo acquistò per una grossa cifra di denaro.

diamante-hope-bluPrima di quel momento il diamante era già stato di proprietà di altri e non aveva mai smesso di emanare gli influssi negativi a coloro che lo avevano posseduto. Tra i vari casi di morte si può ricordare quello di una ballerina che dopo averlo messo al collo fu uccisa.

Nel 1949 il diamante blu maledetto fu acquistato dal gioielliere Hanry Winston, ma dopo le sventure cui andò incontro fu costretto a donarlo alla Smithsonian Institution di Washington che ancora oggi lo possiede.