Gli antichi egizi conoscevano il volo
Nel 1898 fu rinvenuto in una tomba di Saqqara un reperto alquanto singolare in riferimento al quale nessuno avrebbe all’epoca immaginato che tale oggetto potesse in qualche modo collegarsi col volo umano.
Tale legame fu messo in evidenza solo nel 1969 quando il dottor Khalil Messiha, noto archeologo, notò la straordinaria somiglianza tra questo oggetto e un aereo moderno.
Quello che in realtà i primi scopritori considerarono un uccello stilizzato, ha caratteristiche strutturali del tutto simili ad un aereo; basti pensare che le ali sono perfettamente diritte, ha un rialzo sulla coda e la parte centrale è del tutto simile ad una fusoliera con forma aerodinamica.
Inoltre, l’elemento che non depone a favore dell’uccello stilizzato è che il reperto oltre a non avere alcuna decorazione, non ha traccia di zampe.
Quando si cominciò a parlare della somiglianza di questo reperto con aerei moderni, molti studiosi presero ad interessarsi della vicenda, tant’è che sono state rinvenute almeno una ventina di raffigurazioni estremamente simili “all’aliante di Saqqara“.
Alcuni ritengono possa trattarsi di un aliante da carico. Chissà se gli antichi egizi fossero a conoscenza dei principi sul volo…