Fotografie degli Ufo sottoposte ad analisi e test scientifici

alex birch ufoL’inglese Stephen Woolhouse il 13 marzo del 1993 osservando il cielo vide un qualcosa di molto strano.

Fortunatamente Stephen aveva a portata di mano una videocamera e filmò l’oggetto che emanava un’insolita luce. Tuttavia un filmato come pure una fotografia, anche se all’apparenza possono sembrare autentiche, devono comunque essere sottoposte a prove ed analisi da parte di ricercatori esperti.

E’ quello che successe infatti ad Alex Birch, un ragazzo inglese che raccontò di aver visto, mentre era in compagnia con degli amici, alcuni oggetti scuri sopra il giardno di casa. I ragazzi fotografarono quella che all’apparenza sembrava una flotta aerea aliena.

Le analisi ed i test che vennero effettuati dai ricercatori portarono all’accertamento del trucco usato da Birch prima di scattare la fotografia.

Il ragazzino, infatti, aveva dipinto alcune sagome di UFO su una lastra di vetro che poi aveva posizionato nel giardino di casa.

Il trucco usato dal ragazzo fece sì che gli ufologi stabilissero dei criteri che consentivano di valutare le prove fotografiche, criteri che col passare del tempo vennero migliorati. Molte foto che venivano spacciate come immagini di UFO in realtà non lo erano.

Tuttavia spesso è accaduto che la presenza di possibili alieni, nonostante le foto e le analisi effettuate, ha lasciato un velo di mistero in quanto è spesso capitato che la falsificazione può essere anche solo accidentale.