Viva l’Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra storia
In questo libello èdito da Mondadori Aldo Cazzullo sostiene di voler sfatare tutti miti e i tabu’ che stanno minando i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unita’ d’Italia.
In questi ultimi anni, lamenta l’autore, sembra che due epoche nobili e valorose della nostra storia stiano “passando di moda”, sono sempre piu’ i critici che mettono in risalto i pochi aspetti negativi di queste due gloriose stagioni della nostra storia, dimenticandosene i tantissimi aspetti positivi gli indubbi vantaggi che hanno apportato alla nastra nazione.
Così come troppo spesso ci si dimentica degli innumerrevoli atti di eroismo che li hanno contraddistinti, del fatto che, soprattutto nel risorgimento, gran parte del paese si ribello’ spinto da un grande spirito unitario, e che questo spirito unitario affonda lem proprie radici nella nostra piu’ che millenaria storia culturale, da Dante a Petrarca, da Michelangelo a Leonardo.
Tutti a loro modo hanno contribuito a creare l’idea di unita’ del nostro paese, idea che secondo l’autore e’ molto piu’ radicata di quanto gli stessi italiani non pensino.