Vedi di non morire – di Josh Bazell

vediDi certo non stupisce sapere che qualcuno ha pensato di fare un film tratto da questo thriller, pubblicato in Italia da Einaudi  perchè la storia si presta ad essere portata sul grande schermo. Il libro è ben scritto, con una buona dose di ironia, e la lettura scorre via piacevolmente, anche se alcune situazioni sembrano eccessive e create ad arte per spettacolarizzare la storia.

Peter Brown lavora come medico in un ospedale di Manhattan, ma in realtà è un ex killer della mafia che ha ottenuto quel lavoro grazie al programma di protezione dei testimoni. Tutto fila liscio con il nuovo lavoro finchè tra i suoi pazienti non compare un uomo legato al suo vecchio mondo che lo riconosce e potrebbe svelare la sua vera identità. Per assicurarsi il suo silenzio Peter deve impegnarsi a tenerlo assolutamente in vita, ha infatti stipulato un patto con l’uomo che gli ha assicurato l’incolumità nel caso gli salvasse la vita, al contrario i suoi uomini riveleranno alla famiglia Locano, cui prima apparteneva il protagonista, la sua vera indentità, e per lui sarà la fine.

Da questo patto parte il racconto, che con ritmo serrato e una scrittura particolarmente scorrevole, si snoda sospeso tra presente e flash back sul passato che ci raccontano le passate vicende del… dottore.