Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia – di Gian Antonio Stella, Sergio Rizzo

vandaliDagli autori de “La Casta” un altro imperdibile e sconcertante libro di denuncia. Stavolta sotto la lente d’ingrandimento dei due editorialisti del Corriere della Sera e’ finita l’incuria che la classe politica nostrana ha riservato a quella che e’ l’unica grande risorsa del nostro paese: la bellezza artisitca, archeologica e paesaggistica unica al mondo.

Rizzo e Stella denunciano l’allarmante e vergognoso stato di abbandono in cui versano alcuni siti archeologici che in altre nazioni avrebbero fatto la fortuna delle citta’ che li ospitavano: si pensi al borgo preistorico di Nola ormai sommerso a causa di una pompa guasta che nessuno si e’ preso mai la briga di aggiustare, o al tempio di Apollo di Selinunte, coperto da un’inutile impalcatura e che ancora non si e’ ben capito a cosa serva e chi debba rimuoverla, o i mosaici di Pompei che vanno via via sgretolandosi nell’indifferenza generale, o alle miriadi di abusi commessi in parchi archeologici o naturalistici.

Ma la cosa che fa piu’ impressione, in questa situazione che definire drammatica ed allarmante non e’ certo esagerato, e’ l’assoluta indifferenza della classe politica e dirigente italiana, che presa da tutt’altri problemi non sembra minimamente intenzionata ad occuparsi di questa che, in mancanza di petrolio gas oro e altre materie prime, e’ l’unica vera risorsa del nostro paese: classe politica che non si e’ accorta che l’Italia con tutte le sue meraviglie artistiche, i suoi incredibili musei e i suoi paesaggi mozzafiato e’ scivolata al ventottesimo (!) posto fra le mete piu’ ambite del turismo internzaionale………..