Un sole caldo e assassino – di Peter Buwalda
Il libro di Peter Buwalda édito da Mondadori da diverso tempo è tra i primi posti delle classifiche in Olanda e narra la storia di Joni Sigerius una giovane fanciulla che una domenica invita Aaron a casa dei genitori .
Il giovane si ritrova a stringere la mano al padre di Joni, Siem Sigerius e non immagina che quella stretta di mano avrà una notevole incidenza nella sua vita. Siem è un uomo molto preparato e intelligente, è rettore dell’università di Enschede, ex campione di judo e grande appassionato di Jazz.
Tra i due nasce un rapporto che va oltre l’amicizia e subito Aaron entra a far parte della vita di Siem composta dalla bella moglie e da due figlie adottive, nonchè da rilassanti week end trascorsi in campagna fra buona musica e piacevoli conversazioni. Ma questa apparente tranquillità non è nient’altro che il paravento dietro cui si nasconde una realtà inimmaginabile, è una sorta di sogno che Siem ha tentato di costruire nonostante un passato ben diverso.
Nessuno sa, infatti, che Siem ha un figlio avuto dal precedente matrimonio il quale sta scontando una pena per omicidio. Ma questa è solo una delle cose che Siem nasconde del suo passato, la sua vita si fonda su una lunga serie di segreti e bugie.
Un giorno però il suo mondo crolla quando navigando su un sito per adulti si convince di aver riconosciuto Joni. Ma altri duri colpi sono in agguato. Il figlio esce dal carcere e cerca vendetta e proprio nel periodo della sua ascesa politica uno sconosciuto comincia ad inviargli messaggi intimidatori e, la cosa più grave, è che anche Aaron sembra voltargli le spalle.
Nonostante questi eventi negativi si susseguono uno dietro l’altro, Siem non si arrende, ma crede di poterne uscire a testa alta con le sue sole forze, anche a costo di macchiarsi di un terribile crimine….