Un calcio in bocca fa miracoli – di Marco Presta

unIl romanzo “Un calcio in bocca fa miracoli” di Marco Presta èdito da Einaudi è portatore di un messaggio di grande valore e profondità d’animo.

Narra di un vecchio signore che col passare degli anni fa un bilancio della propria vita e si rende conto delle negatività e delusioni ricevute.

La ex moglie ormai non è più interessata a lui,  lui che invece si è invaghito di una portinaia di circa sessantaanni che a sua volta prova attrazione per il barista con i denti ricostruiti.

Si rende conto che neppure con la figlia  ha costruito nulla di significativo e che con lei gli unici argomenti di converszione riguardano il meteo: “forse oggi piove, forse tra poco ci sarà il sole”.

L’unica consolazione è il rapporto col suo migliore amico Armando che vuol segnare con un gesto di particolare follia quella che è stata la sua esistenza facendo sì che una giovane coppia del quartiere Chiara e Giacomo ignari l’uno dell’altra si conoscano per poi innamorarsi.

E’ l’amore che  intende lasciare alla fine dei giorni di vita, al contrario di chi alla morte lascia magari una tabaccheria avviata, una collezione di oggetti preziosi ed altro.

Il vecchiaccio, uomo burbero e diffidente si troverà coinvolto in questa storia e sarà proprio lui a dare una mano al suo amico Armando.