Tutti santi me compreso – di Luciano De Crescenzo
Il libro di Luciano De Crescenzo édito da Mondadori è il racconto della storia di alcuni santi fatta dallo scrittore e appasionato di filosofia napoletano.
Circa quaranta anni fa la Chiesa romana palesò l’idea di togliere dal calendario la festività di San Gennaro, in quanto le prove dei suoi miracoli erano poche e scarne. Per i napoletani questa minaccia ha rappresentato l’offesa più grande che avrebbero potuto ricevere: ma nonostante ciò fu consentita la festività solo a livello locale.
De Crescenzo nel suo libro ci racconta con il suo solito stile ironico e dissacrante la vita anche di altri santi, ma lo fa togliendo loro l’aureola “dei santini” in modo tale che vengano visti come persone comuni e non invece come uomini dei quali avere anche timore. E alla fine del suo racconto lo scrittore napoletano analizza se stesso e ritenendo di non essere un peccatore, anzi di condurre una vita umile e semplice, di non aver mai fatto del male a nessuno volontariamente qualche speranza potrebbe averla anche lui, forse solo l’assenza di miracoli potrebbe limitarlo, forse……