Spartacus – di Lewis Grassic Gibbon
Finalmente è stato pubblicato anche in Italia, e soprattutto in italiano ad opera dell’editore Castelvecchi, “Spartacus” il capolavoro indiscusso del grande scrittore scozzese Lewis Grassic Gibbon, uno dei maggiori esponenti della letteratura scozzese di sempre.
Spartacus è un romanzo storico di straordinaria bellezza, probabilmente uno dei migliori del XX secolo, caratterizzato da una grandissima forza narrativa che ha appassionato milioni di lettori nel mondo e ora è fruibilie finalmente anche per gli appassionati italiani.
La storia è nota: all’apice della potenza e dello splendore di Roma e della sua Repubblica uno schiavo e gladiatore si ribella, Spartaco rompe le catene dell’oppressione e insieme ad un manipolo di seguaci, che via via diverranno sempre più numerosi, tiene in scacco le invincibili legioni romane, sconfiggendole più volte e portando da un capo all’altro della penisola italica un grandissimo scompiglio e un messaggio di libertà e ribellione ai soprusi. Un’avventura straordinaria di un eroe immortale che da sempre ha fatto parte dell’immaginario collettivo come simbolo di libertà e ribellione all’oppressione, un eroe che ha portato un attacco micidiale al cuore dell’invincibile Roma.