Roma in fiamme. Nerone principe di splendore edi perdizione – di Franco Forte

RomaIn questo romanzo storico di Franco Forte èdito da Mondadori ci viene descritta e raccontata una delle figure più dibattute, studiate e controverse dell’intera storia di Roma: Nerone è certamente un personaggio che o si ama o si odia, non offre vie di mezzo, e la sua fama attraverso i secoli lo sta a dimostrare.

La storiografia classica ce lo ha descritto come un folle, matricida e responsabile del grande incendio che distrusse Roma nel 64 d. C., ma tuttavia non sono pochi gli studi, soprattutto recenti, che tendono a smentire questa visione, e che anzi riabilitano la figura di Nerone, soprattutto da un punto di vista politico, considerato che il periodo del suo regno, dal 54 al 68 d. C., è stato un periodo di crescita e benessere per l’Urbe.

Pur non negando le eccentricità del personaggio, è stato da alcuni definito una sorta di precursore della politica spettacolo, tanto in voga di questi tempi. Seguace di Seneca e appassionato di musica e arte greca Nerone è uno degli indiscussi protagonisti della storia di Roma, e questo romanzo tenta di restituircelo per come è stato realmente, spogliando la sua figura da tutti i preconcetti e pregiudizi da cui è circondata, con sullo sfondo una Roma ricostruita mirabilmente, con i suoi intrighi e le sue passioni e le interminabili lotte di palazzo….